cell +393490677039
Elena Sturman
Coach della rinascita- Operatrice olistica
info@elenasturman.it
P.Iva 01385440324
Professione ai sensi della legge 4/2013
VIAGGIO NEL LABIRINTO
IL LABIRINTO
“Il più grande esploratore di questo mondo non compie viaggi altrettanto lunghi quanto colui che discende nel profondo del proprio cuore”.
In ogni tempo, tutte le civiltà hanno costruito labirinti.
I significati e i valori dei vari labirinti sono molteplici e non riconducibili a un'unica interpretazione.
Per comprenderli, ci si dovrebbe addentrare nelle singole culture: l'unica verità comune è la difesa del centro come sacralità assoluta.
Comprendere il percorso segreto del labirinto significa penetrare conoscenze non scientifiche e razionali, ma del cuore che conduce al centro di noi stessi, punto stabile per orientarsi nella vita e nel mondo; col trascorrere del tempo tali conoscenze sono andate perdute e ciò che di esse rimane è solo un simbolo, quello del viaggio al centro di noi stessi.
Nel labirinto si deve entrare con umiltà, perseveranza e stupore, possibilmente in meditazione silenziosa, la quale aiuta l'ascolto interiore di noi stessi e di ciò che ci circonda.
La nostra vita è un viaggio sacro dove ssi incontrano gioia, dolore, fallimento, felicità e tutte le altre esperienze che sfidano e trasformano la nostra comprensione della vita.
In quanto simbolo del cammino il labirinto è simile a uno strumento di meditazione, a uno strumento di preghiera, che ci aiuta a focalizzare la presenza del sacro nella vita.
“il sentiero verso l'interno….è il sentiero verso l'esterno…”
Quindi, camminare nel labirinto non è compito esclusivo della parte sinistra razionale del nostro cervello, bensì un invito ad usare anche e sopratutto la parte destra del cervello e i doni della creatività, dell'immaginazione e dell'apertura mentale.
Il viaggio può portarci all'interno del nostro centro e poi di nuovo all'esterno, ancora nel mondo con una nuova intuizione e comprensione di noi stessi e della presenza di Dio in noi.
Il percorso
il cammino verso il centro è un momento di pulizia interiore, un momento per lasciarti alle spalle tutto quello che oggi ti limita.
Cammina secondo la tua natura.
Se lo desideri puoi toglierti le scarpe.
Non c'è un tempo stabilito per effettuare il viaggio all'interno del labirinto: nè ore o minuti prescritti, nè vi sono modi giusti o errati.
Il labirinto ci insegna la via:
la via del cuore per far germogliare e fiorire il nostro giardino interiore.
Il labirinto è un potente strumento di purificazione, autoguarigione e trasformazione.
E' un luogo protetto dove entrare in profondo contatto con se stessi.
La camminata nel labirinto porta all'integrazione corpo-mente-spirito e ha diversi benefici accertati
riduce l'ansia
aumenta la concentrazione
aumenta la creatività
aumenta l'intuizione
aiuta la mente a rilassarsi
aiuta a trovare soluzioni
aiuta a prendere decisioni importanti
Come si svolgono gli incontri:
è possibile fare sedute individuali o in gruppo.